ATTIVITA’

DIDATTICHE

La progettazione è basata sulla teoria delle intelligenze multiple di Howard Gardner (T.I.M.), raccolta nel libro Frames of Mind del 1983, psicologo che sostiene che non esiste una capacità comune a tutti gli individui chiamata “intelligenza”, misurabile e catalogabile in senso assoluto, ma al contrario esistono diverse forme di intelligenza o di rappresentazione mentale che possono essere indipendenti o combinarsi con altre.

SPERIMENTAZIONI ARTISTICHE

Introduzione nella didattica di sezione di tecniche artistiche come il frottage, il soffiaggio di colori, i disegni modulari e in sequenza; oltre ad altre esperienze per coinvolgere i sensi e stimolare nei bambini il piacere della scoperta. Verrà utilizzato il laboratorio di arte, creato su misura per sperimentare e lavorare anche a parete grazie alla grande lavagna su muro.

MANIPOLAZIONE E TRAVASI

Si tratta di attività che permettono ai bambini di sperimentare differenti materiali, strumenti e linguaggi espressivi utilizzando i sensi e avendo la possibilità di attivare l’espressività, la sfera cognitiva ed emotiva di ognuno all’interno di un contesto di relazioni con i pari e con l’adulto diriferimento.

PERCORSO SENSORIALE CON ELEMENTI NATURALI

Viene data l’opportunità ai bambini di avere un’esperienza che coinvolga i cinque sensi, grazie all’utilizzo di tavolozze e/o percorsi sensoriali creati ad hoc con l’utilizzo di elementi provenientidalla natura.

SEMINIAMO PER CRESCERE

Aiutiamo i nostri bambini a conoscere e manipolare la terra e i suoi frutti. Piantiamo e seminiamoinsieme facendo crescere qualcosa di nostro, ritornando alle origini. Sfrutteremo con l’occasione il nostro giardino esterno e la nostra serra.

SCIENZE E MATEMATICA

Scopriamo il mondo intorno a noi e l’universo di cui facciamo parte, con piccoli esperimenti e racconti. Si affina il pensiero logico/matematico e la curiosità.

LINGUA STRANIERA: INGLESE

La lingua inglese viene introdotta in maniera ludica grazie ad una metodologia interattiva e multimediali. Verrà valutata la possibilità di prendere un insegnante ad hoc.

MUSICA

La musica fornisce la possibilità di esplorare i suoni, vivere e sperimentare esperienze emotive differenti, favorendo la capacità di attenzione e la memoria. Si vuole offrire al bambino l’opportunità di sentirsi parte di un gruppo, rimanendo unico nel modo di esprimersi. Durante il laboratorio verranno ascoltati brani di vario genere musicale e costruiti strumenti con materiale di riciclo.

EDUCAZIONE ALIMENTARE

Approcciare i bambini ad uno stile di vita alimentare sano, incentrato sul benessere del proprio corpo e della propria mente. Viene presentato ai bambini attraverso attività ludiche e grafiche.

EDUCAZIONE CIVICO-STRADALE

La scuola propone delle uscite didattiche per conoscere il territorio ed imparare a muoversi in sicurezza all’aria aperta, conoscendo i principali cartelli stradali e imparando a rispettare le regole quando si è in strada a piedi, in bicicletta e in automobile. Ogni bambino sarà dotato di un kit di sicurezza.

PROGETTO PREGRAFISMO E PRECALCOLO

A partire dal primo anno vengono utilizzati dei libri di testo adatti all’età dei bambini con lo scopodi stimolare l’apprendimento e preparare alla scuola primaria.

CODING E PROGRAMMAZIONE INFORMATICA

Primo approccio con il linguaggio multimediale attraverso l’ausilio di dispositivi informatici. Con il gioco, i bambini imparano a programmare e a sviluppare il pensiero computazionale, cioè, l’insieme di tutti i processi che vengono attivati per risolvere e superare un ostacolo in modo creativo.

IRC RELIGIONE CATTOLICA

Opportunità educativa e culturale per scoprire le radici della nostra storia. Viene proposta attraverso la lettura della Bibbia per bambini che verrà acquistata il primo anno di frequenza e durerà per l’intero ciclo scolastico.

BIBLIOTECA SCOLASTICA

La nostra biblioteca offe la possibilità di visionare gli albi illustrati adatti alla loro età sia in classe che a casa con i propri familiari. I bambini possono portare da casa un libro personale per condividerlo con la classe. La biblioteca è a disposizione ed è collocata all’ingresso della scuola.